Autore: Umberto Meruzzi
Come da previsione, Fabrizio Tazzioli è tornato alla guida della Massese dopo poco più di una stagione. Il tecnico lucchese è ufficialmente al lavoro da stamani con una serie di incontri con tutti i giocatori e, questo pomeriggio, dirigerà il suo primo allenamento. Il ritmo della stagione è talmente incalzante che il mister ex San Marino, domani si troverà a dover mettere in campo la squadra nella sua prima gara ufficiale di Coppa Italia, alle 14 e 30 allo stadio degli Oliveti, contro la Viareggio 2014, turno unico con passaggio immediato al turno successivo. A breve pubblicheremo una video intervista esclusiva con il…
Nel pomeriggio di oggi, l’allenatore della Massese Andrea Danesi e parte del suo staff, segnatamente il suo secondo Giorgio Cricca ed il match analyst Simone Conti, hanno presentato le loro dimissioni al presidente Giorgio Turba ed al consiglio direttivo della società bianconera; manca ancora l’ufficialità ma il maggior “indiziato” a sostituire l’allenatore dimissionario sulla panchina della Massese sembra possa essere Fabrizio detto Gino Tazzioli (nella foto), ultimo trainer in ordine di tempo a far promuovere la squadra apuana: nella stagione 2011/12, in Eccellenza, subentrò a Luciano Filippi, il 22 di Novembre 2011 e portò le zebre a guadagnarsi la promozione in serie…
Ecco i convocati per la gara di domani a Foligno, importantissima per il destino della formazione bianconera: portieri Barsottini e Truschi; difensori Zambarda, Cinquini, Milianti, Parenti, Lorenzini, Andrea Dell’Amico e Menchini; centrocampisti Aliboni, Rosaia, Chianese, Ferrante, Remorini, Cecchetti e Nicola Dell’Amico; attaccanti Surace, Granito, Mannucci e Falchini.
I prossimi avversari della Massese si muovono sul mercato dopo l’infortunio al ginocchio occorso domenica alla punta Luca Urbanelli. La Città di Foligno ha così definito il ritorno dell’attaccante Alessandro Luparini (nella foto, 22 anni), cresciuto proprio con i falchetti dove ha debuttato in prima squadra nel 2011 collezionando 6 presenze in Prima divisione; poi il passaggio alla Voluntas Spoleto in serie D con 19 presenze e 3 gol, prima dell’approdo a Gubbio dove ha firmato 3 gol in 10 presenze in Seconda divisione nel 2013-2014. Lo scorso anno a metà fra Gubbio e Melfi in Seconda divisione. Luparini sarà subito a disposizione di Battistini…
Bella vittoria, sabato, sul sintetico del “Cimma” di La Spezia, della Juniores nel campionato Nazionali che batte per 3 ad 1 la Fezzanese con le reti di Musetti e la doppietta di Boscaini (nella foto il calcio di punizione di Andrea Dell’Amico trasformato in goal da Musetti); è la seconda vittoria consecutiva, la prima in trasferta. A seguire tutte le altre categorie: Allievi Regionali 99 S. Massese Lido Di Camaiore 2 a 1 Marcatori Velazquez (Rig) Bertani. Giovanissimi Regionali 2001 Giovani Via Nova S. Massese 1 a 4 2 Biancardi Manfredi Leonardo Dell’Amico Matteo. Allievi Provinciali B 2000 San Marco…
Si della commissione di vigilanza sulla sicurezza dei pubblici spettacoli all’apertura agli spettatori per la gara di domenica con la Poggibonsi La tanto attesa autorizzazione alla disputa con il pubblico dell’ottava gara di campionato di serie “D” girone “E” tra la Massese e la Poggibonsi allo stadio degli Oliveti, domenica alle ore 15, è arrivata nella mattinata di oggi dopo l’ultimo sopralluogo effettuato di buonora. Veramente esigua la capienza accordata di sole 500 unità (400 in tribuna e 100 in curva “Alessandro Balloni”) ma è stato comunque scongiurata l’onta di un ritorno al “degli Oliveti”, dopo tre giornate di esilio…
In questo ultimo fine settimana, i ragazzi del settore giovanile bianconero si sono comportati molto bene, infatti la Juniores ha vinto la sua prima gara della stagione in casa contro la Sestri Levante per 3 ad 1 con la reti di Andrea Dell’Amico, Coloretti e Nicola Della Pina; gli Allievi regionali hanno pareggiato per 0 a 0 a Prato contro la Zenith Audax; i Giovanissimi provinciali (2000) hanno vinto in casa per 6 a 0 con l’Atletico Carrara con la doppietta di Gabriele Pucci, un’autorete e le segnature di Zolesi, Campoli e Giusti; i 2001 hanno vinto tra le mura amiche per 2 ad…