Ancora un’intervista di Quotidiano Apuano in vista dell prossime regionali. Oggi ascoltiamo Emanuela Busetto, della lista Fratelli d’Italia. Quali sono i punti chiave della sua campagna elettorale? Il programma elettorale ” Risvegliati Toscana” è concentrato in 12 punti più gli aggiuntivi per la costa e la montagna. Il nostro campo di battaglia è prima i toscani per l’accesso alle case popolari ed i servizi. Già mesi fa i nostri consiglieri regionali hanno presentato, su iniziativa popolare, una proposta di modifica alla legge del 96, prospettando che almeno l 80% dell’edilizia pubblica sia destinata ai residenti prima che a rom ed…
Autore: Lucia Anselmi
Nei giorni scorsi ha fatto molto discutere un articolo apparso sulla stampa locale, nel quale il primo cittadino fivizzanese, Paolo Grassi, esprimeva la sua soddisfazione per la sentenza n. 792/15 il TAR Toscana sez. 2, del quindici Maggio, che ha visto respingere il ricorso presentato dalla ditta Ferrari Riccardo srl contro il Comune di Fivizzano per l’annullamento di revoca della decadenza dell’atto autorizzativo n. 17 del 24 gennaio 2014 e la conseguente diffida alla prosecuzione di ogni attività connessa alla messa in sicurezza. Il comunicato stampa, però riportava alcune frasi rivolte al consigliere di minoranza Giuliano Novelli, che sentitosi preso…
In una bufera di accuse e attacchi sulla stampa locale, tra la maggioranza e la minoranza fivizzanese, restano ancora incerte le sorti del Convitto di Soliera, struttura adibita a studentato maschile dell’Istituto Agrario Pacinotti. A parlare nuovamente della problematica è il consigliere di minoranza Giuliano Novelli, che da tempo si occupa attivamente dei disagi presenti sul territorio. “Mi sono giunte notizie, da fonti che ritengo molto attendibili, riguardo la possibile chiusura del Convitto dell’Istituto Agrario di Fivizzano, che sarebbe l’ennesimo ridimensionamento dell’offerta scolastico-formativa del nostro comune. L’istituto Agrario – continua il capogruppo di Uniti per Vincere-Lega Nord – si trovava…
Attivato in questi giorni il servizio WI-FI FREE che offrirà a cittadini e turisti la possibilità di accedere ad internet, tramite pc, smartphone e tablet, per una durata di due ore al giorno. Le località provviste del nuovo sistema di navigazione all’interno del comune fivizzanese sono Piazza Medicea, Piazza della Libertà’ , Piazza dei Parchi a Rometta e le strutture termali di Equi. Il suddetto portale di accesso sarà invece disponibile 24h su 24h all’ interno della Biblioteca Civica, nel giardino degli Agostiniani e nella Sala Consiliare. “L’Amministrazione del Sindaco Paolo Grassi con questa iniziativa intende soddisfare le esigenze di…
QuotidianoApuano ha incontrato Giorgia Meloni in occasione del suo tour elettorale in Toscana. È stata accolta da pochissimi contestatori, rispetto ai fatti avvenuti la scorsa settimana, durante le tappe Toscane di Matteo Salvini, cosa ne pensa di tali manifestazioni di matrice violenta? Io considero il tentativo di non far parlare gli altri come un’implicita manifestazione d’inferiorità. Quando si è convinti delle proprie idee non si sente il bisogno di zittire gli altri, anzi si cerca di ribattere a parole in merito all’elemento di discordia. Il punto è che questi dei Centri Sociali sono quattro figli di papà che giocano a…
L’arrivo di Matteo Salvini, nella mattinata di sabato ha riscosso un inaspettato successo che ha soddisfatto pienamente la candidata locale alle elezioni regionali, Erika Moscatelli. La presenza di numerose famiglie con bambini, di persone anziane e di moltissimi giovani ha regalato entusiasmo e grinta al team di Uniti per Vincere, che ha aperto il comizio con il resoconto dell’operato da consigliere comunale Giuliano Novelli, leader del movimento leghista fivizzanese. Il microfono è passato poi ai quattro candidati, al segretario nazionale Manuel Vescovi poi dei quattro candidati ed a Emanuela Busetto, in rappresentanza del partito alleato, Fratelli d’Italia, e infine direttamente…
Infuriano le polemiche tra i politici locali, riguardo agli scontri avvenuti durante i comizio di Matteo Salvini, nella giornata di Sabato, a Massa. Fra accuse che rimbalzano da una fazione politica all’altra, a dire la sua ci pensa il responsabile provinciale della Lega Nord-Massa-Carrara, Andrea Cella, non che candidato a consigliere regionale nelle liste del Carroccio. “Penso che quanto è accaduto sabato debba far seriamente riflettere tutti, non solo i politici, ma soprattutto l’elettorato della nostra provincia- commenta il consigliere comunale di Montignoso- io ero presente durante il comizio ed ho vissuto in prima persona quegli attimi a dir poco…
Immigrazione, sanità, territorio: questi gli argomenti che abbiamo affrontato oggi nel nostro percorso di incontri con i candidati in regione. A risponderci, Andrea Cella, esponente della Lega Nord e responsabile provinciale del partito. Da responsabile provinciale di Lega Nord come vede la presenza di siti adibiti all’accoglienza di immigrati, provenienti da zone di guerriglia come Libia ed Eritrea, tra Massa e Carrara? Lo vedo come l’ennesimo insulto alla dignità dei nostri cittadini e degli stessi immigrati. Non siamo onnipotenti, non possiamo permetterci di accogliere altre persone quando non siamo nemmeno in grado di badare ai nostri cittadini indigenti. Questa situazione…
Numerose polemiche si sono susseguite, in questi ultimi mesi, riguardo la realizzazione del Polo Scolastico della Valle del Lucido, che prevedeva la costruzione di un padiglione scolastico comprendente le classi per le scuole medie e la palestra. A cercare chiarezza sulla vicenda è Giuliano Novelli, consigliere fivizzanese di minoranza, che afferma: “Mi era stato segnalato da alcuni genitori, che per il plesso in cui si trovano attualmente le elementari di Monzone, non era stata consegnata gran parte della documentazione riguardante la rispondenza della struttura, degli impianti e delle attrezzature alla normativa di igiene e sicurezza sul lavoro. In seguito, venendo…
L’amministrazione del Comune di Fivizzano, allarmata dai recenti e smodati usi di prodotti fitosanitari, ha provveduto a regolamentarne la diffusione tramite l’ordinanza n.79 del 04-05-2015. Il documento, reperibile on line sul sito comunale, riporta i fattori di rischio legati all’abuso di diserbanti e fertilizzanti chimici, come la distribuzione in prossimità di falde acquifere o di centri abitati, esplicando le corrette modalità di esecuzione dei sopracitati trattamenti. Il sindaco Paolo Grassi ha voluto precisare l’estraneità dell’ente amministrativo in relazione all’accaduto, garantendo che, in caso di eventuali trasgressioni, i responsabili verrano multati ai sensi e per gli effetti dell’art. 7bis del D.lgs…